La Rueda de Casino è una forma di ballo sociale, più coppie disposte a formare un grande cerchio, la Rueda per l’appunto), che si esegue in uno stile di ballo che corrisponde ad una versione rinnovata del Son, sviluppatasi nelle decadi tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’80 a Cuba: il Casino.
La caratteristica principale della Rueda è di essere, almeno in parte, un ballo coreografico: sebbene tanto le basi, quanto le varie evoluzioni, siano quelle del Casino, tutti i partecipanti devono conoscere ed essere in grado di eseguire -o, quantomeno, copiare all’istante- le figure che vengono di volta in volta “chiamate” da uno dei ballerini , ossia colui che assume il ruolo di Cantador di solito trattasi del più esperto, o di quello maggiormente dotato di creatività e capacità nel dirigere gli altri partecipanti.
Una caratteristica molto positiva della Rueda de Casino è sicuramente lo straordinario effetto di socializzazione che può avere: cambiare frequentemente partner durante il ballo, dal momento che le coppie si scambiano in continuazione, offre la possibilità di far ballare indistintamente tutti i partecipanti della Rueda
Divertimento garantito.