Salsa Cubana

Salsa Cubana

Con ogni probabilità la Salsa Cubana nella sua forma più antica, cioè il Son o Son Montuno, è nata a Cuba all’inizio del ‘900. È una fusione di tradizioni musicali dei colonizzatori spagnoli con i ritmi degli schiavi di colore deportati dall’Africa.

La Salsa quindi discende dal Son; da questo ritmo hanno avuto origine molti altri popolari ritmi latini ad esempio la Guarancha, il Mambo e la Rumba.

L’aristocratico Son veniva ballato nei quartieri ricchi dell’Havana, mentre nelle zone periferiche come Matanzas era la Rumba a fare da padrone. Si può dire che la Salsa è un rituale di galanteria, un corteggiamento musicale che trova eguali solo nel Merengue di Santo Domingo.

Anticamente essa era ballata da coppie elegantissime che si sfioravano ma non si toccavano. Come il Mambo, la Rumba ed altri ritmi latini, anche la Salsa ha varcato i confini Caraibici per approdare negli Stati Uniti.

“El Barrio”, il quartiere latino di New York, diventa la culla del nuovo ritmo che è riferimento di tutti gli artisti latino-americani. La Salsa non è solo musica,  è anche lotta contro l’emarginazione, la povertà e il tentativo di estinzione di una cultura Sud Americana.

Con il termine salsa vengono denominati vari ritmi, in gran parte caraibici, popolari in molte nazioni latinoamericane. Non è chiaro chi e perché abbia dato questo nome a tale genere musicale; ma esso risulta in ogni caso appropriato, in quanto si riferisce, per l’appunto, alla “mescolanza” di ritmi e sonorità musicali.

Salsa è anche il nome del ballo comunemente danzato su questo tipo di musica. Dal punto di vista musicale ,la caratteristica principale della salsa è di essere contraddistinta dal suono della “Clave”, semplice strumento a percussione sul cui battito si intersecano tutti gli altri strumenti e che fa da base per la costruzione ritmica della salsa stessa . Infatti è famosa la frase : “Sin Clave no Salsa” (Senza Clave non c’è salsa ).

Orario Corso

In Via Scarpettini, 370, Montemurlo (Oste)

  • Intermedio 1: Martedì 21.30-22.30
  • Intermedio 2: Giovedì 22.30-23.30
  • Principianti: Martedì 20.30-21.30

Al Circolo Arci Cherubini Via O. Bambini, 16, Prato

  • Intermedio: Mercoledì 22.30-23.30
  • Principianti: Mercoledì 21.30-22.30