Regolamento Associazione
1 – CONDIZIONI GENERALI
Come stabilito dall’art.4 dello Statuto ed espressamente previsto nel modulo di iscrizione, con l’acquisizione di tale qualifica il socio è tenuto al rispetto da quanto stabilito nel presente regolamento.
ART.1 – QUOTE DI PARTECIPAZIONE.
Per frequentare i corsi è richiesto il pagamento di una quota associativa annuale dell’importo di euro 20,00 (venti/00).
Tale quota comprende iscrizione alla CSEN (ente riconosciuto dal C.O.N.I.) e alla relativa assicurazione di base.
La quota di iscrizione annuale è valida dal 1 Settembre al 30 Giugno.
Per la partecipazione ai corsi tenuti presso la A.S.D. è previsto il pagamento di un abbonamento annuale, che può essere pagato o in un unica risoluzione, oppure dilazionato con pagamenti di quote mensili o quote trimestrali.
Al momento dell’iscrizione è necessario leggere, compilare e firmare x accettazione il modulo di iscrizione ed il regolamento.
ART.2 – MODALITÀ DI ISCRIZIONE.
Per ottenere l’ammissione a Socio, e per poter frequentare i corsi è necessario sottoscrivere la domanda di ammissione a socio, pagare la quota annuale, e la quota (o la prima rata della quota.
ART.3 – CERTIFICAZIONE MEDICA.
Per poter partecipare a qualsiasi corso svolto all’interno della A.S.D., ogni Associato deve produrre, all’atto dell’iscrizione, e comunque entro la data di inizio abbonamento Certificazione Medica attestante la sua idoneità all’esercizio dell’attività sportiva non agonistica, o agonistica che intende praticare.
In mancanza di tale certificato/dichiarazione, non sarà consentito in nessun caso lo svolgimento di nessuna attività.
Se vi sono patologie particolari (allergie, malesseri, interventi chirurgici, stati fisici o psicologici particolarmente rilevanti), dovranno essere fatte presenti ,agli insegnanti, al fine di poter essere tutelai al meglio.
ART.4 – LEZIONI DI PROVA
È prevista una lezione di prova per ogni disciplina svolta all’interno della A.S.D., e sono aperte a tutti.
ART.5 – CORSI E LEZIONI
In base all’esperienza tecnica e professionale degli insegnanti, ogni corso è suddiviso in base al livello tecnico di apprendimento di ogni Associato, e alla fascia di età.
È facoltà del Consiglio Direttivo, apportare se necessario cambiamenti durante l’anno scolastico sia dei corsi che degli orari.
ART.6 – FREQUENZA CORSI
La frequenza regolare che l’Associato darà alle proprie lezioni, sarà alla base della propria crescita, mentre la frequenza irregolare alle stesse, comporterà il rallentamento della crescita sia individuale che collettiva.
All’interno di ogni corso, l’Associato è tenuto ad avere un comportamento corretto e dignitoso, per non creare disagi sia agli altri Associati, che agli insegnanti.
ART.7 – ABBIGLIAMENTO
L’abbigliamento dovrà essere adeguato in base all’attività svolta, per cui sarà premura degli insegnanti consigliare al meglio i propri Associati.
Per un corretto utilizzo e lavoro di piedi e postura saranno consigliate le calzature più idonee in base alle discipline svolte, e dovranno essere sempre perfettamente pulite.
ART. 8 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
La quota dell’abbonamento annuale, può essere pagata, o in un unica soluzione, al momento dell’iscrizione, oppure dilazionata in quote mensili da pagare entro la prima settimana di ogni mese, oppure in quote trimestrali, da pagare entro la prima settimana del primo mese del trimestre.
Al momento del pagamento verrà rilasciata una ricevuta, che l’Associato dovrà conservare accuratamente.
ART.9 – SOSPENSIONE DELL’ABBONAMENTO DA PARTE DELL’ASSOCIATO E RIMBORSI
Se l’Associato decide di ritirarsi dai corsi, non avrà alcun diritto alla restituzione dei pagamenti da lui effettuati.
Solo se la causa fosse, gravidanza, infortuni gravi, e trasferimenti di lavoro, presentando una idonea certificazione e documentazione, la richiesta di rimborso verrà valutata dal Consiglio Direttivo. In nessun caso, verrà rimborsata la quota di iscrizione e partecipazione.
In caso di sospensione di un corso da parte della A.S.D. , i pagamenti effettuati e non usufruiti, verranno invece interamente rimborsati.
ART.10 – RECUPERO LEZIONI PERSE (FESTIVITÀ – ASSENZE)
Le lezioni perse per assenza dell’Associato, non potranno essere né rimborsate, né scalate dal pagamento della quota. Le lezioni perse a causa dell’assenza degli insegnanti, verranno recuperate in base alle disponibilità degli insegnanti stessi.
ART. 11 – RESPONSABILITÀ
La A.S.D. non è responsabile per il furto, lo smarrimento, il danneggiamento di denaro o di beni di proprietà dell’associato o dei suoi accompagnatori introdotti nella A.S.D.
ART.12 – DICHIARAZIONE DEI REDDITI
La pratica sportiva dilettantistica rientra tra le attività deducibili nella dichiarazione dei redditi (Legge 296 del 27 dicembre 2006 e successive modificazioni) per cui si consiglia di conservare le ricevute di pagamento emesse.
ART.13 – ASSICURAZIONI
Gli Associati sono garantiti da copertura assicurativa di base per eventuali incidenti che dovessero intercorre durante il normale svolgimento delle lezioni.
ART.14 – MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI E/O REGOLAMENTO
- La A.S.D. si riserva la facoltà di modificare le disposizioni del presente regolamento interno al fine, tra gli altri, di garantire l’incolumità e la salute degli associati ovvero per ragioni operative o a seguito di modifiche normative. Come previsto dall’art. 7 e 9 dello Statuto tale modifiche, verranno approvate dall’assemblea e/o dal Consiglio Direttivo.
- Il presente regolamento, nella versione continuamente aggiornata in base all’eventuali modifiche, sarà a disposizione di tutti gli Associati presenti presso la sede della A.S.D. e potrà essere pubblicato anche sul sito internet della A.S.D.
- Non sono considerate modifiche al regolamento, le variazione di orario e del tipo di corso, nonché la chiusura temporanea di aree per lavori di manutenzione per una durata inferiore ai 15 giorni.
ART.15 – IMMAGINI E VIDEO
La A.S.D. si riserva la facoltà di utilizzare immagini e video dei propri associati inerenti a spettacoli, manifestazioni, saggi, etc., esclusivamente a scopo divulgativo e pubblicitario (es. sito internet, volantini, social network).
Accettando il regolamento la A.S.D. avrà quindi il consenso alla pubblicazione, di materiale fotografico e video sia degli Associati maggiorenni, che dei minorenni con firma del genitore o di chi ne fa le veci.